News Archivi - Pagina 10 di 28 - Studio Dentistico Berri
 

News

come faccio ad avere denti più bianchi?

Vorrei avere dei denti più bianchi! Ma vedo delle macchie sui denti. Le macchie sui denti sono di due tipi: intrinseco ed estrinseco. Le prime sono interne al dente per cui per poterle modificare vanno rimosse e sostituite o coperte con faccette o otturazioni. Le seconde invece, sono “appoggiate” sulle superficie esterna del dente. Quindi...

È difficile stabilire con esattezza quale sia l’età esatta in cui inizia la permuta dei denti da latte, ovvero la caduta dei denti. Questo processo naturale avviene generalmente a partire dai 6 anni, ma non è raro che alcuni bambini inizino a perdere i denti solo dopo i 7 anni. Infatti l’età dentale e quella...

spuntano i denti da latte

Il mio bimbo ha sei mesi, vedo qualcosa di strano sulla gengiva: può essere già che i denti da latte spuntano? E soprattutto, cosa devo aspettarmi? Spesso quando stanno spuntando i denti da latte ci possono essere diversi sintomi. I sintomi più comuni sono: gengive gonfie e infiammate, salivazione abbondante, irritabilità, sonno disturbato, febbre, diarrea...

<img src="prima visita ortodontica">

Durante la prima visita ortodontica, il tuo medico specializzato in ortodonzia controllerà un serie di parametri: -stato di salute denti e gengive  – stato di salute dell’articolazione temporo-mandibolare – “ingranaggio dei denti” ovvero classe dentale – morso aperto o coperto -affollamento – presenza di denti in più o sovrannumerari o denti mancanti  – valutazione estetica...

Che cos’è il bite dentale?

  Il bite dentale è una mascherina, una placca realizzata in resina acrilica che si applica sui denti. L’apparecchio deve essere messo tra i denti in modo da creare uno spessore fra le arcate dentarie. In questo modo, risolve con il suo uso quotidiano l’infiammazione acuta o cronica a carico dell’articolazione e previene l’usura dei...

La contenzione ortodontica e perché è importante

  La placca di contenzione è una parte fondamentale del trattamento ortodontico e fa parte del trattamento stesso. Appena terminato il tuo trattamento ortodontico ti verrà consegnato una placca di contenzione mobile. Questa placca deve essere indossata nei primi 2 mesi dopo il trattamento per 14 ore al giorno, cioè tutta la notte ed almeno...

Rilassarsi dal dentista è possibile

La sedazione cosciente mediante protossido d’azoto è una tecnica anestesiologica in cui il paziente respira una miscela di ossigeno e protossido d’azoto attraverso una mascherina durante tutta la seduta. Il paziente rimane sempre cosciente, senza perdita dei riflessi e delle capacità decisionali, ma allo stesso tempo avverte una sensazione di benessere, caratterizzata da estrema rilassatezza...

Cos’è l’amalgama?

L’amalgama dentale è un materiale composito, cioè costituito da due o più materiali diversi, uniti tra di loro. Questa composizione eterogenea permette di ottenere prestazioni superiori rispetto a quelle che avremmo utilizzando quel materiale, ma preso singolarmente.  Più nello specifico l’amalgama dentale è realizzata, in percentuali diverse, da mercurio (per il 45-50%), argento (22-32%), stagno...

Cosa devo fare dopo un’estrazione dentaria?

Cosa devo fare dopo un’estrazione dentaria? Per tenere pulita la ferita, si possono anche effettuare lavaggi con collutorio specifico consigliato dall’odontoiatra. E’ importantissimo poi: – non assumere bevande o cibi caldi – non fumare per i primi 2-3 giorni successivi all’estrazione – non masticare gomme per una settimana dopo l’estrazione – non irritare la zona...