News Archivi - Pagina 14 di 29 - Studio Dentistico Berri
 

News

Peeling facciale

Il peeling è una procedura di medicina estetica, conosciuta anche come peeling chimico, che prevede l’uso di uno o più agenti chimici esfolianti applicati sulla cute per un periodo sufficiente ad interagire con strati sempre più profondi dell’epidermide e del derma, provocando un danneggiamento prevedibile e selettivo della cute al fine di migliorarne l’aspetto. La...

Aiuto soffro di afte!

Cosa sono le afte? La stomatite aftosa è caratterizzata dalla comparsa di afte in bocca, piccole ulcere, superficiali e spesso dolorose, specie della bocca (a volte anche nella faringe). Le afte sono delle piccole ulcere che compaiono sulla mucosa del cavo orale. Quanto tempo ci vuole perché guariscano? La guarigione delle afte in bocca avviene...

Stringo i denti tutto il giorno, non ce la faccio più dal mal di testa

Il bruxismo è l’abitudine di stringere, serrare o digrignare i denti. Questa attività è presente soprattutto durante il sonno, anche inconsapevolmente e nei periodi di maggiore stress o tensione. In alcuni casi può essere presente anche durante il giorno rendendo il suo trattamento più difficile. Per tenere sotto controllo eventuali sviluppi della patologia, sono necessari...

Sono incinta e mi si è gonfiata la gengiva, si è formata una pallina.

Scarsa igiene orale e sbalzo ormonale. Sono queste le cause della formazione dell’epulide gravidica, una complicanza della gengive che si può manifestare durante la gravidanza. DI COSA SI TRATTA? L’epulide gravidica è una manifestazione benigna di aspetto rotondeggiante che si presenta sotto forma di gonfiore e di arrossamento della papilla interdentale che si sviluppa a...

Mi hanno proposto di fare un intarsio invece di una corona

L’intarsio dentale – detto anche restauro indiretto – è una tecnica di estetica dentale volta a curare i denti posteriori (molari e premolari) in presenza di carie troppo profonda o a seguito ad un trauma che ha compromesso la salute del dente sano al punto da non poterlo trattare con una semplice otturazione in composito. L’intarsio dentale protegge il dente...

Le miniviti negli apparecchi ortodontici

Che cosa sono? Le miniviti (o TADs) sono dei dispositivi ausiliari, ovvero degli strumenti che si utilizzano insieme agli allineatori trasparenti all’interno di una terapia ortodontica.      Sono come delle piccole viti (lunghe 8 – 18 mm) che vengono inserite tra i denti o nelle strutture ossee, sulle quali l’ortodontista si appoggia per ottenere...

La parodontite aumenta il rischio di insorgenza di tante malattie, tra cui l’infarto!

La parodontite (o piorrea) ha come conseguenza la perdita dei denti: le gengive si ritirano e si perde completamente l’appoggio anche del tessuto osseo. Che solo in alcuni casi può essere ricostruito. D’altro canto, però, tutto questo può portare anche ad alcuni problemi legati alla salute cardiaca.  Il meccanismo diretto che porta a una correlazione...

La gnatologia

La visita gnatologica consiste in una attenta valutazione diagnostica ed approfondita di molteplici aspetti gnatologici del paziente con una conseguente raccolta scrupolosa di tutte le informazioni circa la storia clinica del paziente. Tale approfondimento specialistico viene eseguito dallo specialista della Gnatologia, ovvero l’esperto di occlusione, di ATM (articolazioni temporo-mandibolari) e di riabilitazioni implanto-protesiche. Come prassi...

I succhi di frutta: fanno bene o fanno male?

Uno degli aspetti meno positivi nel consumo quotidiano di succhi di frutta è dato dall’apporto di calorie di queste bevande. Dal punto di vista calorico, bere più bicchieri di succo al giorno equivale ad ottenere valore nutritivo aggiuntivo, in termini di vitamine e minerali, ma anche calorie e zuccheri. Se si osserva un regime alimentare...