Dott.ssa Sara Berri, Autore presso Studio Dentistico Berri - Pagina 5 di 5
 

News

La gnatologia

La visita gnatologica consiste in una attenta valutazione diagnostica ed approfondita di molteplici aspetti gnatologici del paziente con una conseguente raccolta scrupolosa di tutte le informazioni circa la storia clinica del paziente. Tale approfondimento specialistico viene eseguito dallo specialista della Gnatologia, ovvero l’esperto di occlusione, di ATM (articolazioni temporo-mandibolari) e di riabilitazioni implanto-protesiche. Come prassi...

I succhi di frutta: fanno bene o fanno male?

Uno degli aspetti meno positivi nel consumo quotidiano di succhi di frutta è dato dall’apporto di calorie di queste bevande. Dal punto di vista calorico, bere più bicchieri di succo al giorno equivale ad ottenere valore nutritivo aggiuntivo, in termini di vitamine e minerali, ma anche calorie e zuccheri. Se si osserva un regime alimentare...

Cosa vuol dire specialista in ortognatodonzia?

Lo specialista in Ortognatodonzia deve avere maturato conoscenze teoriche, scientifiche e professionali nel campo della fisiologia e fisiopatologia della crescita, della clinica e della terapia di mal occlusioni, disgrazie dento-maxillo-facciali, dismorfismi muscolo-scheletrici, disfunzioni temporo-mandibolari, disfunzioni posturali correlate; sono specifici ambiti di competenza la fisiopatologia dento-maxillo-facciale e la semeiotica funzionale e strumentale, la metodologia clinica e...

Come scelgo il dentifricio giusto per me?

Come scelgo il dentifricio giusto per me?  Un buon dentifricio antitartaro deve possedere una serie di virtù che garantiscano la nostra salute orale, curino lo smalto ed eliminino placca e tartaro che si accumulano tra i denti. E’ importante chiarire che, affinché queste misure protettive siano affidabili, il dentifricio deve contenere fluoro. Questa sostanza combatte...

Aiuto mi manca il canino!

Un dente incluso è un dente che rimane imprigionato nell’osso e nella gengiva, in tutto o in parte, e non spunta dalla gengiva. È una condizione piuttosto frequente, che può avere diverse cause e colpisce soprattutto (ma non esclusivamente) i denti del giudizio. Quali sono le cause? Quando si parla di canini inclusi prima e...