Sensibilità Dentale: Cause, Sintomi e Rimedi - Studio Dentistico Berri
 

News

Sensibilità Dentale: Cause, Sintomi e Rimedi

Sensibilità Dentale: Cause, Sintomi e Rimedi

La sensibilità dentale, nota anche come ipersensibilità dentinale, è un problema comune che colpisce molte persone. Si manifesta come un dolore acuto e temporaneo quando i denti entrano in contatto con stimoli esterni come cibi caldi, freddi, dolci o acidi. Questo fastidio può essere intermittente o costante, e varia in intensità a seconda della causa e del grado di danno.

Cause della Sensibilità Dentale

La sensibilità dentale può essere causata da diversi fattori. Tra i più comuni troviamo:

  1. Usura dello Smalto: Lo smalto dentale può erodersi a causa di un uso eccessivo di spazzolini con setole dure, dentifrici abrasivi o il consumo frequente di cibi e bevande acide.
  2. Recessione Gengivale: Infatti, quando le gengive si ritirano, la radice del dente, che non è protetta dallo smalto, viene esposta, causando sensibilità.
  3. Bruxismo: Il digrignamento dei denti, soprattutto durante la notte, può causare l’usura dello smalto e aumentare la sensibilità.
  4. Trattamenti Dentali: Alcuni trattamenti odontoiatrici, come lo sbiancamento dentale o la pulizia profonda, possono temporaneamente aumentare la sensibilità.
<img src="sensibilità-dentale.jpg" alt="sensibilita-dentale">
sensibilita-dentale

Sintomi

I sintomi principali della sensibilità dentale includono un dolore acuto e improvviso quando i denti entrano in contatto con cibi o bevande calde, fredde, dolci o acide. Infatti, anche l’aria fredda o lo spazzolamento dei denti possono provocare fastidio.

Rimedi

Quindi, per gestire la sensibilità dentale, è importante adottare alcune misure preventive e trattamenti specifici:

  1. Utilizzare un Dentifricio per Denti Sensibili: Questi dentifrici contengono ingredienti che aiutano a desensibilizzare i denti e a rafforzare lo smalto.
  2. Evitare Cibi e Bevande Acide: Ridurre il consumo di alimenti e bevande acide può aiutare a prevenire l’erosione dello smalto.
  3. Spazzolare con Delicatezza: Utilizzare uno spazzolino a setole morbide e spazzolare delicatamente può prevenire ulteriori danni allo smalto e alle gengive.
  4. Consultare il Dentista: Se la sensibilità persiste, è importante consultare un dentista per identificare la causa e ricevere un trattamento adeguato.

In conclusione, la sensibilità è un problema comune ma gestibile con le giuste precauzioni e trattamenti. Pertnato, prendersi cura dei propri denti e adottare buone abitudini di igiene orale può fare una grande differenza.

Prenota il tuo appuntamento– Studio dentistico Berri
– Corbetta Via Verdi 32
02 9770491
Martedì-Giovedì 9.00 -12.00 / 13.30 – 19.30
________________________
– Albairate Via del Parco 10
02 9406217
Lunedì-Mercoledì-Venerdi 9.00 -12.00 / 13.30 – 19.30