Come combattere le cause dell’alitosi? Lo Studio Berri potrai aiutarti a capirle e risolvere questo problema.
Nel frattempo ti suggeriamo di leggere questo articolo per saperne di più.
L’alito è formato da vapore acqueo, gas e scorie microscopiche. Se si è sani e NON si trascura l’igiene orale, risulta INODORE.
Esistono solitamente due tipi di alitosi:
- Una transitoria (90% dei casi), che SCOMPARE con l’igiene orale, quando si eliminano i BATTERI dalla bocca.
- Una patologica persistente (10% dei casi), che non scompare dopo igiene. Può essere dovuta a patologie come il diabete, malattie del fegato e dei reni.
Cause dell’alitosi:
- il 90% dei casi è dato da un’IGIENE ORALE NON CORRETTA
- Carie o otturazioni mal eseguite
- Gengiviti, parodontiti (la vecchia “piorrea”)
- Alimenti come aglio o simili
- Fumo
- Farmaci
- Malattie come diabete
- Periodi di digiuno
RIMEDI ALL’ ALITOSI
Il rimedio è RECARSI dal proprio dentista, che identificherà la causa del problema, potrà dare indicazioni per migliorare l’igiene e curare carie o gengiviti.
CONSIGLI
FONDAMENTALE è spazzolare due volte al giorno per 3 minuti i denti con dentifricio al fluoro. Ogni giorno va utilizzato il FILO INTERDENTALE o lo SCOVOLINO per la pulizia fra un dente e l’altro. Va spazzolata anche la LINGUA, va limitato FUMO E ALCOOL. E’ consigliabile fare sciacqui con un COLLUTORIO.