La clorexidina è un antisettico ampiamente utilizzato in odontoiatria per la sua efficacia nel combattere batteri e microrganismi responsabili di varie patologie orali. Questo composto chimico è noto per le sue potenti proprietà antibatteriche e viene impiegato in diverse forme, come collutori, gel e soluzioni per risciacqui.
Proprietà della clorexidina
La clorexidina è efficace contro una vasta gamma di batteri, sia Gram-positivi che Gram-negativi, oltre a essere attiva contro alcuni funghi e virus. La sua azione si basa sulla capacità di alterare la membrana cellulare dei microrganismi, causando la fuoriuscita di componenti cellulari essenziali e portando alla morte della cellula.
Utilizzi in odontoiatria
- Prevenzione della placca e della gengivite: I collutori a base di clorexidina sono spesso prescritti per ridurre la formazione di placca batterica e prevenire la gengivite. La clorexidina è particolarmente utile nei pazienti con problemi di igiene orale o in quelli che hanno subito interventi chirurgici.
- Trattamento della parodontite: La clorexidina è utilizzata come parte del trattamento della parodontite, una grave infezione delle gengive che può portare alla perdita dei denti. Viene impiegata per disinfettare le tasche parodontali e ridurre l’infiammazione.
- Cura post-operatoria: Dopo interventi chirurgici orali, come l’estrazione dei denti del giudizio o l’inserimento di impianti dentali, la clorexidina è utilizzata per prevenire infezioni e favorire una guarigione rapida.
- Disinfezione dei canali radicolari: In endodonzia, la clorexidina è impiegata per la disinfezione dei canali radicolari durante il trattamento dei denti devitalizzati
Effetti collaterali
Nonostante la sua efficacia, l’uso prolungato della clorexidina può causare alcuni effetti collaterali, come la pigmentazione dei denti e della lingua, alterazioni del gusto e, in rari casi, irritazioni delle mucose. Per questo motivo, è importante seguire le indicazioni del dentista e limitare l’uso ai periodi prescritti.
E’ un componente fondamentale in odontoiatria per la prevenzione e il trattamento di varie patologie orali. La sua capacità di combattere efficacemente i batteri la rende un alleato prezioso per mantenere una buona salute orale. Tuttavia, è essenziale utilizzarla sotto la supervisione di un professionista per evitare effetti collaterali indesiderati