La Carie Dentale - Studio Dentistico Berri
 

News

La Carie Dentale

La Carie Dentale: Un Problema Comune

La carie dentale, comunemente nota come “cavità”, è una delle malattie dentali più diffuse al mondo. Si tratta di un processo degenerativo che interessa i denti, causato principalmente dall’azione dei batteri presenti nella bocca. Questi batteri si nutrono degli zuccheri presenti negli alimenti e producono acidi che attaccano lo smalto dentale, portando alla sua erosione e, eventualmente, alla formazione di cavità.

Cause della Carie

Le cause della carie possono essere molteplici. Una dieta ricca di zuccheri e carboidrati, unita a una scarsa igiene orale, rappresenta il principale fattore di rischio. Quando i residui di cibo rimangono sui denti, i batteri si moltiplicano e formano la placca dentale, una pellicola appiccicosa che può indurirsi e trasformarsi in tartaro se non rimossa. Altri fattori che possono contribuire alla formazione della carie includono l’uso di determinate medicazioni, la ridotta produzione di saliva e la predisposizione genetica.

Sintomi e Diagnosi

I sintomi della carie possono variare a seconda dello stadio di avanzamento. Nelle fasi iniziali, una persona potrebbe non avvertire alcun dolore. Tuttavia, con il progredire della carie, possono comparire sensibilità ai cibi caldi, freddi e dolci, segni di infezione e, nei casi più gravi, dolore intenso. La diagnosi viene generalmente effettuata attraverso visite dentistiche regolari, durante le quali il dentista esamina accuratamente i denti e può utilizzare radiografie per rilevare eventuali cavità nascoste.

<img src="carie.jpg" alt="carie">
carie

Prevenzione e Trattamento

La prevenzione della carie è fondamentale e può essere attuata seguendo alcune semplici pratiche. Pertanto, mantenere una corretta igiene orale, spazzolando i denti due volte al giorno e usando il filo interdentale, è essenziale. È consigliabile limitare il consumo di zuccheri e carboidrati, oltre a effettuare controlli dentali regolari. In caso di carie già formate, il trattamento può includere la rimozione della parte danneggiata del dente e l’eventuale otturazione. Infine, nei casi più gravi, potrebbe essere necessaria una devitalizzazione o l’estrazione del dente.

Prenota il tuo appuntamento– Studio dentistico Berri
– Corbetta Via Verdi 32
02 9770491
Martedì-Giovedì 9.00 -12.00 / 13.30 – 19.30
________________________
– Albairate Via del Parco 10
02 9406217
Lunedì-Mercoledì-Venerdi 9.00 -12.00 / 13.30 – 19.30