Maggio 2020 - Studio Dentistico Berri
 

News

Quando arriva la fatina dei denti…

Quando spuntano i primi dentini da latte.. ARCATA SUPERIORE – ETA’ incisivo centrale -> 8-12 mesi incisivo laterale -> 9-13 mesi canino         -> 16-22 mesi primo molare   -> 13-19 mesi secondo molare-> 23-31 mesi ARCATA INFERIORE – ETA’ secondo molare -> 25-33 mesi primo molare    ->14-18 mesi canino   ...

La sedazione con protossido

Presso lo studio dentistico del Dott.re Berri la sedazione con protossido è frequentemente utilizzata, nel trattamento dei bambini e adulti per ridurre la paura, gestire l’ansia prima e durante le procedure. Il paziente durante la sedazione con protossido respira una miscela di ossigeno e protossido d’azoto tramite una mascherina appoggiata sul naso. L’effetto della procedura...

Possibilità di eseguire controlli a distanza

Lo Studio Dentistico Dott.re Berri offre la possibilità di eseguire controlli a distanza in questa difficile situazione di emergenza sanitaria. Tramite videochiamata per controlli veloci per pazienti con apparecchi ortodontici del tipo ESPANSORE rapido del palato, apparecchi MOBILI, CONTENZIONI, MASCHERA DI DELAIRE o controlli POST-ESTRATTIVI dove non si prevede la rimozione della sutura. Questa possibilità...

Gli sbiancamenti: cosa sono e come funzionano

Gli sbiancamenti: cosa sono e come funzionano Spesso c’è molta confusione sugli sbiancamenti, per cui è importante fare chiarezza sul tipo e metodi di sbiancamento. Innanzitutto, è importante sottolineare che gli sbiancamenti eseguiti dagli studi odontoiatrici e in particolare lo studio dentistico del Dottor Berri, non danneggiano in nessun modo lo smalto e i denti....

Ortodonzia con Invisalign vs coronavirus

Invisalign è un marchio americano registrato di mascherine invisibili per il trattamento ortodontico. Invisalign è stata la prima azienda a creare un metodo per allineare i denti tramite mascherine invisibili. Questo tipo di ortodonzia è estetica e molto pratica per il paziente per una serie di motivi. Innanzitutto il paziente può togliere in autonomia le...